Questo articolo è disponibile anche in: Inglese Francese Tedesco Spagnolo

REGOLAMENTO CAMMINATE REALI 2023

Manifestazione ludico motoria non competitiva a passo libero

Art. 1 ORGANIZZAZIONE

Il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude indice e organizza nell’anno 2023 la 1° Edizione delle Camminate Reali, manifestazione ludico motoria non competitiva a passo libero, in quattro date e location diverse.

ITINERARIO 1 – Palazzo Reale e Madama di Torino – Palazzina di Caccia di Stupinigi – DOMENICA 14 MAGGIO 2023 – 20 KM

Ritrovo alle ore h 7.00 a Torino in Piazza Castello e arrivo al piazzale di Stupinigi.
In caso di maltempo: rimandato a domenica 28 maggio.

ITINERARIO 2 – Sant’Antonio di Ranverso – Reggia di Venaria – DOMENICA 2 LUGLIO 2023 – circa 20 KM

Ritrovo alle ore h 8.00 all’abbazia di Sant’Antonio di Ranverso e arrivo alla Reggia di Venaria.
In caso di maltempo: rimandato a domenica 9 luglio.

ITINERARIO 3 – Palazzina di Caccia di Stupinigi (percorso ad anello) – DOMENICA 10 SETTEMBRE 2023 – circa 20 KM

Ritrovo alle ore h 8.00 nel piazzale di Stupinigi e ritorno a Stupinigi.
In caso di maltempo: rimandato a domenica 17 settembre.

ITINERARIO 4 – Mandrialooonga: Reggia di Venaria (percorso ad anello) – DOMENICA 8 OTTOBRE 2023 – circa 20 KM

Ritrovo alle ore h 8.00 alla Reggia di Venaria (percorso nei Giardini) e ritorno alla Reggia.
In caso di maltempo: rimandato a domenica 22 ottobre.

Art. 2 ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO

La manifestazione “Camminate Reali 2023” si svolgerà in conformità al presente Regolamento, nonché alle eventuali modifiche ed agli avvisi che saranno pubblicati sui siti web www.lavenaria.it e www.camminatereali.it.
La partecipazione alle camminate comporta da parte degli iscritti l’accettazione senza riserve del presente Regolamento, in tutte le sue parti.
I concorrenti sono inoltre tenuti al rispetto del Codice della strada, in particolare nei tratti in cui il tracciato attraversa la viabilità ordinaria laddove non sarà chiusa al traffico veicolare.
Con l’iscrizione ogni partecipante si impegna a rispettare il presente Regolamento e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente o accidente, per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possano verificarsi durante la manifestazione.

Art. 3 MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE E QUOTE DI ISCRIZIONE

Possono partecipare alla manifestazione tutte le persone uomini e donne, che abbiano compiuto 18 anni alla data di iscrizione. I minori potranno essere iscritti alla camminata da parte dell’esercente la potestà genitoriale.
Singola Camminata: 25€ (ridotto: 20€ under 18 anni, Associazione 2FHiking, Royal Pass e Abbonamento Musei; 10€ under 12 anni; gratis: under 6 anni)
Quattro Camminate: 70€ (ridotto: 30€ under 18 anni; gratis: under 6 anni)
Altre scontistiche per associazioni consultabili sui siti web www.residenzerealisabaude.com e www.lavenaria.it.

Le iscrizioni si chiudono alle ore 12.00 del giovedì precedente la data della Camminata.

Il partecipante solleva gli organizzatori da ogni responsabilità circa la propria idoneità fisica a prendere parte alla manifestazione.

AL FINE DI GARANTIRE LA DISPONIBILITA’ DELLA MAGLIETTA DEDICATA PRIMA DELLA DATA DELL’EVENTO LE ISCRIZIONI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE 15 GIORNI PRIMA DELLA CAMMINATA. OLTRE TALE DATA NON SARA’ GARANTITA LA CONSEGNA DELLA MAGLIETTA NELLA TAGLIA RICHIESTA.

La quota di iscrizione dà diritto a:
• Maglietta dedicata (per over 12 anni) per ogni Camminata
• Assicurazione
• Assistenza durante il percorso
• Bicchiere telescopico
• Servizio navetta quando prevista
• Ristoro di tappe e ristoro finale
• WC in zona partenza/arrivo e presso i punti ristoro
• Ingresso ai Giardini della Reggia di Venaria nell’itinerario 4.
La quota non comprende l’ingresso alle Residenze.

Sarà possibile effettuare l’iscrizione nelle seguenti modalità:
1. ON LINE: direttamente sul sito web www.camminatereali.it (tramite pagamento con Carta di Credito o Satispay )
2. PERSONALMENTE: presso la Biglietteria della Reggia di Venaria ed i punti iscrizioni convenzionati – elenco disponibile sul sito web www.camminatereali.it (tramite pagamento con contanti)

La segreteria che gestisce le iscrizioni invierà a tutti gli iscritti che indicheranno un indirizzo e-mail valido la conferma dell’avvenuta iscrizione. In fase di iscrizione è importante la corretta indicazione dell’indirizzo e-mail. Le iscrizioni potranno inoltre essere verificate attraverso il sito web www.camminatereali.it
Gli organizzatori si riservano di poter chiudere anticipatamente le iscrizioni in funzione del numero di partecipanti o di accettare iscrizioni oltre la data di chiusura a proprio insindacabile giudizio.

Art. 4 RITIRO KIT

Il KIT comprensivo di maglietta dedicata (per over 12 anni) per ogni Camminata, bicchiere telescopico e altri gadgets sarà consegnato presentando la conferma di avvenuta iscrizione.
La conferma di avvenuta iscrizione dovrà essere esibita per il ritiro del kit insieme al documento di identità.
Il kit potrà essere ritirato:
• presso punti convenzionati (comunicati sul sito web www.camminatereali.it);
• presso il punto di partenza della camminata il giorno stesso della manifestazione un’ora prima dell’orario di ritrovo.
Sarà possibile ritirare il kit per altri partecipanti presentando delega singola o cumulativa (per gruppi numerosi) e la relativa conferma di avvenuta iscrizione.

Art. 5 ULTERIORI INFORMAZIONI

Il percorso prevede tracciati sia su asfalto che sterrati, consigliamo dunque scarpe e abbigliamento adeguati.
È necessario indossare abbigliamento e calzature adatti alle condizioni meteo previste.
Gli amici a 4 zampe sono ammessi al guinzaglio con accompagnatore. L’organizzazione non si assume responsabilità legate ai cani. Ogni proprietario è responsabile a tutti gli effetti del proprio animale.
Per l’ITINERARIO 4 (Mandrialooonga: Reggia di Venaria) gli amici a 4 zampe sono ammessi al guinzaglio con accompagnatore con percorso alternativo (ad esclusione della partenza ed arrivo nei Giardini della Reggia).

Art. 6 RIMBORSO QUOTE ISCRIZIONE

Non è previsto in nessun caso il rimborso della quota di iscrizione per qualsivoglia causa e ragione, ancorché di forza maggiore non dipendente dall’iscritto.
In caso di cattive condizioni meteorologiche e/o per ragioni di sicurezza, l’organizzazione, ad insindacabile giudizio, si riserva il diritto di modificare il percorso, sospendere la manifestazione in corso o ritardare la partenza.
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento il percorso o l’ubicazione dei posti di soccorso e di ristoro, senza preavviso ed a suo insindacabile giudizio.
In caso di condizioni meteorologiche avverse e tali da mettere a rischio la sicurezza dei partecipanti, la partenza può essere posticipata o annullata, il percorso può essere modificato e ridotto, oppure la camminata potrà essere fermata in qualsiasi punto del tracciato.
La sospensione o l’annullamento della camminata non daranno diritto ai partecipanti ad alcun rimborso della quota di iscrizione, ma la possibilità di partecipazione ad una delle successive Camminate Reali.
In tal caso è necessario mandare un e-mail all’indirizzo info@camminatereali.it oppure telefonare dal lunedì al venerdì al numero 328-9655260 (dalle 09.00 alle 12.00) e al numero 389-1936842 (dalle 15.00 alle 18.00)

Art. 7 SICUREZZA E ASSISTENZA MEDICA

Saranno presenti sul territorio ambulanza e protezione civile. I posti di soccorso sono destinati a portare assistenza a tutte le persone in pericolo con i mezzi dell’organizzazione o tramite organismi convenzionati.
I soccorritori sono abilitati a sospendere i partecipanti giudicati inadatti a continuare la camminata. I soccorritori sono abilitati ad evacuare con tutti i mezzi di loro convenienza i camminatori giudicati in pericolo. In caso di necessità, per delle ragioni che siano nell’interesse della persona soccorsa, solo ed esclusivamente a giudizio dell’organizzazione, si farà appello al soccorso ufficiale, che subentrerà nella direzione delle operazioni e metterà in opera tutti i mezzi appropriati. Le eventuali spese derivanti dall’impiego di questi mezzi eccezionali saranno a carico della persona soccorsa secondo le norme vigenti.
Il partecipante che fa appello ad un medico o ad un soccorritore si sottomette di fatto alla sua autorità e si impegna a rispettare le sue decisioni.
L’intero percorso sarà segnalato da regolamentari paline, fettucce, spray biologici, bandierine logate e catarifrangenti.

Art. 8 TEMPO MASSIMO

Il tempo massimo di percorrenza è di 5 ore e 30 minuti.
Oltre il tempo massimo l’organizzazione non garantirà più servizi ed assistenza sul percorso ed all’arrivo. Il partecipante che volesse continuare oltre il tempo massimo, lo farà assumendosi ogni responsabilità in ordine alle conseguenze che potrebbero derivargli.

Art. 9 PERCORSI

La carta topografica di ciascun percorso, nella sua edizione più aggiornata, sarà disponibile sul sito web www.camminatereali.it.

Art. 10 ASSICURAZIONE

L’organizzazione sottoscrive un’assicurazione di responsabilità civile per tutto il periodo della prova. La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni azione nei confronti degli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che sopraggiungano in seguito alla gara.

Art. 11 DICHIARAZIONI DI RESPONSABILITA’

Iscrivendosi alla manifestazione il partecipante:
– dichiara di non avere alcun impedimento fisico e psichico alla pratica sportiva, e di aver eseguito visita di idoneità per lo sport non agonistico con esito positivo nel corso dell’ultimo anno;
– dichiara di aver preso visione delle controindicazioni assolute alla camminata di seguito riportate e si impegna ad informare l’organizzazione su eventuali prescrizioni da adottare nei propri riguardi;
– dichiara di essere stato/a preventivamente informato/a dagli organizzatori delle difficoltà e dei rischi connessi alle camminate proposte ed intende parteciparvi per sua decisione a suo rischio e dichiara che si atterrà a quanto verrà indicato;
– esonera la suddetta organizzazione da qualunque responsabilità e risarcimento nei propri confronti per danni fisici o materiali verificatisi prima, durante o dopo la camminata, anche se dovuti a terzi estranei o altri partecipanti;
– dichiara di essere in possesso e di poter fornire, su richiesta dell’organizzatore, certificazione attestante la veridicità di quanto dichiarato all’iscrizione;
– dichiara di essere stato/a completamente informato/a del contenuto della presente dichiarazione di cui ha effettuato attenta lettura e accettazione di propria iniziativa.

Elenco delle controindicazioni assolute: cardiopatie di qualsiasi natura, ipertensione arteriosa, sincopi o svenimenti di qualsiasi natura, deficit dell’apparato osseo, muscolo-tendineo e articolare tali da ridurre l’efficienza fisica, patologie dell’apparato respiratorio quali asma o enfisema, patologie neurologiche centrali o periferiche (paralisi, paresi, epilessia ecc.), psicosi e nevrosi importanti, stato di gravidanza, patologie e deficit della vista (miopia grave, distacco della retina, glaucoma etc), e dell’udito, essere sotto l’influsso di farmaci, droghe o alcool.
Iscrivendosi alla manifestazione il partecipante prende atto che il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude declina ogni responsabilità per quanto potrà accadere ai partecipanti, cose o terzi durante e dopo lo svolgimento delle relative attività. Lungo il percorso i partecipanti sono tenuti al rispetto del codice della strada.
Con la firma della scheda di iscrizione il partecipante dichiara di conoscere ed accettare il Regolamento delle “Camminate Reali 2023” pubblicato sul sito web www.camminatereali.it.
Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, che quanto dichiarato corrisponde al vero e di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o lui derivati.

Art. 12 CESSIONE DIRITTI ALL’IMMAGINE

Con l’iscrizione all’evento ciascun partecipante autorizza l’Ente organizzatore, unitamente a sponsor e media partners, all’acquisizione del diritto ad utilizzare – anche per finalità promozionali e pubblicitarie – la propria immagine personale acquisita durante la manifestazione, rinunciando pertanto espressamente ad avvalersi dei diritti all’immagine durante la camminata così come a qualsiasi ricorso legato all’utilizzo fatto della sua immagine.
Ogni partecipante acconsente pertanto all’utilizzo di riprese fotografiche, cinematografiche e con modalità altra della propria immagine nell’ambito della manifestazione e al suo utilizzo per finalità connesse alla manifestazione – promozionali, pubblicitarie ed altro – nonché per finalità di comunicazioni, ancorché di natura commerciale.