INFORMATIVA PRIVACY

Il Regolamento UE 2016/679 del parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (di seguito per brevità  semplicemente “GDPR”), prevede la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali. Nel rispetto della normativa indicata e della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali (D. lgs. 196/2003 come  modificato dal D. lgs. 101/2018), tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela  della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Il CONSORZIO DELLE RESIDENZE REALI SABAUDE (di seguito “Consorzio”), in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi  dell’articolo 13 del GDPR, pertanto, Le fornisce le seguenti informazioni:


Titolare e Responsabili del Trattamento:


Il titolare del trattamento CONSORZIO DELLE RESIDENZE REALI SABAUDE con sede legale in Piazza della Repubblica 4 – 10078 Venaria Reale (TO), CF e P.IVA 97704430012/09903230010.
II Responsabile del trattamento dei dati personali è il legale rappresentante protempore


Tipologia di dati trattati:


I dati personali trattati sono riconducibili a tali categorie:
– Dati personali semplici: dati anagrafici, dati di contatto, per consentire la partecipazione alla manifestazione “Camminate
Reali 2023”.
Nello specifico:
– Nome Cognome
– Paese/regione
– Via e numero
– C.A.P.
– Città
– Provincia
– Numero di telefono
– Indirizzo email
– Dati relativi allo stato di salute: allergie e intolleranze alimentari

Finalità del trattamento:


I Dati forniti dai Partecipanti/Vincitori verranno utilizzati esclusivamente per le seguenti finalità di trattamento:
– obblighi precontrattuali e contrattuali, ovvero per gestire la manifestazione “Camminate Reali 2023” nonché per
garantirne la corretta e regolare esecuzione secondo quanto previsto nel regolamento che lo disciplina (ad es.: stilare elenco dei soggetti legittimati a partecipare alla manifestazione);
– finalità amministrativo-contabili, ovvero per svolgere attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e  contabile, quali attività organizzative interne ed attività funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e  precontrattuali;
– obblighi di legge, ovvero per adempiere ad obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa, nazionale
ed europea (es. normativa fiscale, in materia di manifestazioni a premio – D.P.R. 430/2001).

Basi giuridiche


Le basi giuridiche delle operazioni di trattamento sono:
– l’art. 6 co.1, lett. b), Reg. UE n. 2016/679 (esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o di misure  precontrattuali), in relazione ai trattamenti necessari per lo svolgimento delle operazioni relative alla manifestazione per cui è stata presentata la domanda di partecipazione e l’art. 6 co. 1, lett. c), Reg. UE n.2016/679, per lo svolgimento  dei trattamenti necessari per adempiere agli obblighi di legge cui è soggetto il titolare.
– l’art. 6 co.1, lett. a), Reg. UE n. 2016/679 (l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali  per una o più specifiche finalità)


Modalità di trattamento dei dati:


I dati personali da Voi forniti formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e  degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Consorzio. Tali dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia
su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal GDPR.


Periodo di conservazione:


I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) e/o per il tempo necessario per obblighi di legge. La
verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

Obbligatorietà o meno del consenso:


Il conferimento dei dati è obbligatorio in quanto si tratta di un requisito necessario per la partecipazione alla manifestazione “Camminate Reali 2023”; in caso di mancato conferimento dei dati è preclusa la possibilità di partecipare allo stesso.


Comunicazione e diffusione dei dati:


Nell’ambito delle finalità di cui sopra, i dati trattati verranno comunicati o saranno comunque accessibili ai dipendenti e collaboratori assegnati ai competenti Uffici, che, per il trattamento dei dati, saranno adeguatamente istruiti dal Titolare.


Diritti dell’interessato:


In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi degli artt. da 15 a 22 e dell’art. 34 del GDPR. Inoltre potrà proporre reclamo, nei confronti dell’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.


Modalità di esercizio dei diritti.


L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una richiesta scritta al titolare del trattamento di tali dati personali via mail al seguente indirizzo: dpo@lavenariareale.it.


*********************************************************************************************************


Con l’iscrizione alla manifestazione “Camminate Reali 2023”, Il/La sottoscritto/a dichiara di aver preso visione dell’informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 ed esprime ai sensi dell’art. 7 del decreto medesimo il consenso al trattamento ed alla comunicazione dei dati qualificati come personali dal citato decreto con particolare riguardo a quelli cosiddetti sensibili nei limiti, per le finalità e per la durata precisati nell’informativa